Business English per un lavoro all’estero



Quante volte abbiamo immaginato di cambiare lavoro e andare all’estero? E quante volte, ci siamo sentiti bloccati da un inglese non sempre fluente? Ebbene, oltre ai certificazioni e patenti linguistiche, ciò che conta è un governo della lingua reale, effettivo.

Come imparare una nuova lingua?

«Ritengo che sin dall’inizio della propria carriera bisogna investire pesantemente sull’apprendimento dell’idioma, con esperienze all’estero, il programma Erasmus, la laurea specialistica in lingua, ma anche la visione di film in lingua originale, lettura di riviste e giornali». Così si esprime l’HR di Accenture, una delle più importanti  realtà consulenziali a livello nazionale e internazionale. Si tratta di essere Fluent English Oriented, spiegano gli HR di altre società che sottolineano l’importanza di stare al passo con la lingua e i suoi cambiamenti socio-culturali.

5 step per imparare l'inglese in un mese

Anche durante il colloquio di lavoro, sembra proprio che la conoscenza e ancor più l’utilizzo dell’inglese sia centrale, specie per accedere a posizioni apicali. Ma come fare se ci si sente un po’ indietro in tal senso?Pare proprio che sia una questione di metodo. Un metodo in 5 step per imparare la lingua in un mese. Al di là delle promesse, è un ottimo punto di partenza per riprendere in mano, sul serio, uno di quegli asset considerati strategici per l’accesso e la ricollocazione lavorativa. Il metodo in 5 step evidenzia tra gli altri i seguenti punti focali: usa la parte destra del cervello, perché per imparare una lingua è necessario affinare le proprie capacità creative, ovvero di correlazione cognitiva e procedi in modalità learning by doing.

Scopri di più nell’articolo Come imparare una lingua straniera in un mese
X